
02.07.2025
Domani i-Labs Industry accoglierà nella propria sede una delle tappe della Summer School ISSIA 2025, un programma formativo avanzato rivolto a dottorandi provenienti da diversi Paesi europei, con focus su intelligenza artificiale, automazione, robotica e sistemi intelligenti applicati all’industria.
Durante la giornata, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere da vicino le attività del nostro centro di ricerca, visitare i nostri spazi e assistere a dimostrazioni tecniche che mettono in evidenza come tecnologie emergenti vengano applicate in contesti industriali reali.
Immersive Robotics: Exploring a Smart Manufacturing Cell through Virtual Reality
I partecipanti potranno vivere un’esperienza immersiva all’interno di una cella robotizzata simulata, tramite visore VR. La dimostrazione mostra come la realtà virtuale possa essere utilizzata per esplorare e comprendere il funzionamento di un sistema produttivo automatizzato, supportando la progettazione, la simulazione e la formazione in ambito industriale.
From Simulation to Reality: Leveraging Isaac Sim, ROS2 and Reinforcement Learning for Robotic Control
Questa sessione esplora l’integrazione di strumenti di simulazione avanzata (Isaac Sim), sistemi di controllo robotico (ROS2) e algoritmi di reinforcement learning per lo sviluppo e il test di comportamenti robotici. Il focus sarà sul passaggio dai modelli virtuali all’applicazione concreta su robot fisici.
ROS/ROS2-Based Control of Mobile Manipulators in Industrial Environments
Verrà presentata un’applicazione industriale basata sull’integrazione di un robot mobile e un braccio collaborativo, gestiti tramite ROS e ROS2. La dimostrazione illustrerà il funzionamento dei due sistemi, le differenze tra le piattaforme e un esempio pratico di comunicazione e controllo in un ambiente produttivo reale.
Per i-Labs Industry questa giornata rappresenta un’occasione concreta per condividere le attività di ricerca e sviluppo che portiamo avanti ogni giorno, e per confrontarci con una nuova generazione di talenti che si sta formando nei settori chiave dell’industria del futuro
Condividi articolo sui tuoi canali social
Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
POR MARCHE FESR 2014/2020 – ASSE 1 – OS 2 – AZIONE 2.1
SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DI PIATTAFORME TECNOLOGICHE DI RICERCA COLLABORATIVA, SVILUPPO ED INNOVAZIONE NEGLI AMBITI DELLA SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE:
AREA TEMATICA “progettazione integrata e user-centered”
BANDO 2017 – Investimento totale: 8.878.282,22€
© 2024 | Tutti i diritti sono riservati a i-Labs Industry S.C.aR.L. - P.IVA 02914120429 | Privacy & Cookie Policy